Accessibilità web
La Compagnie ha aggiornato il proprio sito Web per garantire la conformità agli standard di accessibilità.
Non esitate a contattarci in caso di problemi.
L'assistenza per l'utilizzo del nostro sito Web è disponibile nella parte inferiore del documento.
Dichiarazione di non conformità al RGAA
Questa dichiarazione si applica al sito "La compagnie".
Stato di conformità
Il presente sito non è conforme al RGAA (Référentiel Général d’Amélioration de l’Accessibilité) – versione 4.1.2 a causa delle non conformità elencate di seguito.
Risultati dei test
L’audit di conformità al RGAA versione 4.1.2 realizzato tra gennaio e febbraio 2025 dalla società Ideance rivela che, sul campione esaminato:
- Il tasso di conformità globale è del 34,9%.
Questo tasso è ottenuto dividendo il numero di criteri conformi per il numero di criteri applicabili. - Il tasso di conformità medio è del 44%.
Questo tasso è ottenuto facendo la media dei tassi di conformità di ogni pagina.
Contenuti non accessibili
Non conformità
Elenco dei criteri non conformi:
(la lista è mantenuta come nell'originale, identica nei numeri e contenuti)
1.1 – Immagini informative prive di alternative testuali.
1.2 – Immagini decorative non ignorate dalle tecnologie assistive.
2.2 – Titoli degli iframe non pertinenti.
3.1 – Informazioni trasmesse solo tramite colore.
3.2 – Contrasto insufficiente tra colore del testo e colore dello sfondo.
3.3 – Contrasto insufficiente tra elementi grafici informativi e colore dello sfondo.
4.1 – Video privi di trascrizione testuale o audiodescrizione.
4.4 – Sottotitoli dei video non pertinenti.
6.1 – Link non espliciti.
6.2 – Link privi di etichetta.
7.1 – Script non compatibili con tecnologie assistive.
7.3 – Script non controllabili tramite tastiera o dispositivo di puntamento.
7.4 – Cambiamenti di contesto attivati da script non segnalati né controllabili.
8.7 – Cambiamenti di lingua non indicati.
8.9 – Tag usati solo a scopo di presentazione.
9.1 – Mancata struttura delle informazioni tramite titoli appropriati.
9.2 – Struttura delle pagine incoerente.
9.3 – Liste non correttamente strutturate.
10.1 – Fogli di stile non usati per controllare la presentazione.
10.3 – Informazioni non comprensibili senza fogli di stile.
10.4 – Testi illeggibili con ingrandimento del testo fino al 200%.
10.5 – Colori di sfondo e testo mal definiti nel CSS.
10.7 – Focus sugli elementi interattivi non visibile.
10.8 – Contenuti nascosti non ignorati dalle tecnologie assistive.
10.11 – Necessità di scorrimento orizzontale su finestre larghe 320px.
10.12 – Spaziatura del testo non modificabile senza perdita di contenuto o funzionalità.
10.13 – Contenuti aggiuntivi al focus o al passaggio del mouse non controllabili.
11.1 – Campi dei moduli senza etichetta.
11.2 – Etichette dei campi non pertinenti.
11.5 – Campi simili non raggruppati.
11.9 – Etichette dei pulsanti non pertinenti.
11.10 – Controlli di input usati in modo inappropriato.
11.11 – Controlli di input privi di suggerimenti per correggere errori.
11.13 – Finalità dei campi non deducibile per l'autocompletamento.
12.1 – Assenza di almeno due sistemi di navigazione.
12.6 – Aree comuni (intestazione, navigazione, contenuto, piè di pagina, motore di ricerca) non accessibili o evitabili.
12.7 – Assenza di link per accedere rapidamente al contenuto principale.
12.8 – Ordine di tabulazione incoerente.
13.3 – Documenti scaricabili non accessibili.
13.8 – Contenuti in movimento o lampeggianti non controllabili.
13.9 – Contenuto non consultabile in tutte le orientazioni dello schermo.
Contenuti non soggetti all’obbligo di accessibilità
Il gestore dei cookie "Axeptio" e il lettore video YouTube sono stati esentati.
Non sono quindi stati oggetto di un audit completo e dettagliato.
È stato tuttavia verificato che la loro presenza non ostacola l’utilizzo e la consultazione del resto del sito.
Osservazioni complementari
Validità del codice sorgente generato
Il codice sorgente generato delle pagine del sito non è completamente valido secondo il tipo di documento specificato.
Tuttavia, per le seguenti ragioni, il criterio 8.2 del RGAA corrispondente è stato considerato conforme.
Ufficialmente, il criterio 4.1.1 delle WCAG relativo a questo punto è stato rimosso dalle WCAG 2.2 e deve essere considerato sempre soddisfatto secondo le WCAG 2.1 e la norma europea EN 301 549.
In pratica, questo criterio non apporta più alcun vantaggio per l’accessibilità delle persone con disabilità.
Gli eventuali problemi di accessibilità dovuti a codice non valido sono già coperti da altri criteri RGAA.
Redazione della dichiarazione
Questa dichiarazione è stata redatta il 04/02/2025.
Tecnologie utilizzate per la realizzazione del sito
- HTML5
- SVG
- ARIA
- CSS
- JavaScript
Ambiente di test
I test sono stati eseguiti con le seguenti combinazioni di browser e lettori di schermo:
- Firefox 133.0 e NVDA 2024.4.1 su Windows 11
- Firefox 133.0 e JAWS 2024 su Windows 11
- Safari e VoiceOver su macOS 15.1.1
- Safari e VoiceOver su iOS 18.1.1
Strumenti per la valutazione dell’accessibilità
- Colour Contrast Analyser
- Contrast Finder
- Strumenti di sviluppo di Firefox
- Estensione Web Developer per Firefox
- Headingsmap
- Stylus
Pagine del sito oggetto della verifica di conformità
- Home
- Contatto per i gruppi
- Note legali
- Accessibilità
- Chi siamo
- I nostri indirizzi
- Programma fedeltà
- Area stampa
- Eventi
- Pagina contenuto "Evento"
- Pagina contenuto "I nostri aeroporti"
Approccio di miglioramento
Presa in carico di tutti i punti sopra menzionati al fine di rendere accessibile il sito La Compagnie.
Feedback e contatti
Se non riesci ad accedere a un contenuto o servizio di questo sito, puoi contattarci descrivendo il problema tramite uno dei seguenti mezzi:
- Email: accessibility@lacompagnie.com
- Telefono:
- Dall’estero: +33 9 88 29 01 35, tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00 (ora di Parigi)
- In Francia: 0 892 230 240 (0,45€/min), tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00
- Dagli Stati Uniti: 1-800-218-8187 (numero verde USA), tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00 (ora di New York)
- Posta: 21-37 rue de Stalingrad, 94110 ARCUEIL
Ci impegniamo a rispondere entro un massimo di 4 mesi.
Vie di ricorso
Hai riscontrato una o più violazioni alla normativa sull’accessibilità digitale (difetti, assenza di dichiarazioni, ecc.)?
Hai contattato il nostro servizio e non hai ricevuto risposta soddisfacente?
Hai quindi la possibilità di:
- Contattare Arcom
Per segnalare una o più violazioni, vai al modulo di contatto sul sito web di Arcom. - Contattare il Difensore dei Diritti
Per far valere i tuoi diritti rispetto ai problemi di accessibilità:- Contatta il delegato della tua regione tramite l’annuario online.
- Oppure compila il modulo scegliendo:
"Sono vittima di discriminazione" → "Beni e servizi privati" → "Disabilità" - Oppure invia una lettera gratuita (senza francobollo) a:
Défenseur des droits
Libre réponse 71120
75342 Paris CEDEX 07